OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Software analisi di bilancio

Richiedi la trial gratis del software che valuta lo stato di salute di un’impresa

(311 valutazioni) StellaStellaStellaStellaStella

Sono state rilevate le seguenti anomalie:

Hai la necessità di valutare lo stato di salute di un’impresa attraverso il suo bilancio?
Il software online "Analisi di bilancio e valutazione d’azienda" ti permette di ottenere la riclassificazione SP e CE, le valutazioni per indici con medie di settore e best performer, i piani previsionali ed il rating.
A chi è rivolto? Commercialisti, Avvocati, Studi legali, Consulenti del lavoro e Aziende
Analisi di bilancio e valutazione d'azienda
a partire da
56,25 €

Il software in cloud “Analisi di bilancio e valutazione d’azienda" è sviluppato per semplificare l’analisi di bilancio, confrontare le performance economiche e finanziarie con quelle di settore e fornire adeguate credenziali agli stakeholder esterni. è un utile strumento per lo Studio che desidera fornire consulenze aziendali di alto livello per acquisire nuovi clienti, per fidelizzare quelli già attivi ed è di supporto per l’azienda nelle proprie scelte gestionali.

Inoltre, puoi approfondire le tue conoscenze pratiche e teoriche con i webinar dedicati al bilancio, alla crisi d'impresa e alla sostenibilità.

in funzione che sia per un bilancio ordinario o abbreviato
Ordinario
Fac-simile
Abbreviato
Fac-simile
Riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico.
Confronto dei risultati d’impresa con le medie di settore e i best performer di attività appartenenti alla stessa classe di fatturato e con lo stesso codice Ateco attraverso l’elaborazione di numerosi indici.
Calcolo degli indicatori di analisi finanziaria, tra i quali:
  • posizione finanziaria netta (non corrente, corrente e adjusted);
  • indici di indipendenza finanziaria calcolati sul patrimonio netto, sul patrimonio netto tangibile e su quello rettificato;
  • indicatore di sostenibilità del debito;
  • capitale circolante netto.
Autovalutazione preventiva del merito creditizio attraverso il calcolo del rating.
Calcolo automatico dello Z-score di Altman secondo tre modelli differenti.
Valutazione d’azienda con metodo dei multipli.
Sviluppo piani previsionali previa definizione delle assumptions (ipotesi).
Predisposizione di un fascicolo modulabile, in formato PDF o Word, completo di grafici e report.
Tutto in cloud. Nessun software da installare e aggiornare.
Possibilità per la singola impresa di effettuare infinite analisi di bilancio su dati storici (fino a due esercizi precedenti) e previsionali, fino a 5 esercizi futuri.
Possibilità di configurare diverse tipologie di utente.
Riduzione dei tempi e dei margini di errore grazie all’importazione automatica dei dati di bilancio (da file XBRL, PDF, Excel, bilancio di verifica, analisi di bilancio o valutazioni di crisi esistenti, da Telemaco).
Confronto di numerosi indici con le medie di settore e i best performer su base nazionale e regionale estratti da Cerved sulla base del codice Ateco e della dimensione per fatturato.
Calcolo automatico del rating totale attraverso il rating quantitativo, qualitativo ed andamentale.
Elaborazione automatica di dati previsionali.
Predisposizione di un fascicolo conclusivo modulabile a seconda della finalità di utilizzo e completo di grafici e report.
Assistenza specializzata compresa nel prezzo - accessibile tramite chat, e-mail e telefono.

Calcolo degli indici e confronto con le medie di settore e i best performer


Vengono proposti i seguenti indici:
  • di redditività;
  • di rotazione;
  • patrimoniali e finanziari;
  • di produttività;
  • di liquidità;
  • di incidenza dei costi;
  • di sviluppo.

Per ciascuno di essi vengono indicate le medie di settore e i best performer* su base nazionale e regionale.

*I dati vengono estratti da Cerved in funzione del codice ATECO precedentemente indicato ed alla specifica classe di fatturato.
Funzionalità 1

Calcolo del rating per i bilanci ordinari


Nella sezione rating totale, proposta esclusivamente per i bilanci indicati con tipologia “ordinario”, vengono riepilogati i diversi rating calcolati.

Il rating quantitativo viene generato in automatico in base ai dati di bilancio inseriti; il rating qualitativo e andamentale in base alle risposte fornite nel questionario proposto.

Funzionalità 2

Elaborazione automatica di dati previsionali


Dopo aver dettagliato:
  • stato patrimoniale e Conto economico;
  • i valori dei debiti finanziari a medio-lungo termine;
  • le ipotesi previste per ogni anno previsionale e per ogni singola voce di Conto Economico e di Stato Patrimoniale,
il programma elabora automaticamente i piani previsionali per gli esercizi futuri indicati in fase di creazione dell’analisi.
Funzionalità 3

Stampa del fascicolo conclusivo in formato pdf o word


Il fascicolo è modulabile per cui è possibile decidere quali voci inserire all’interno dello stesso.

Selezionando l’opzione ‘Analisi di bilancio e valutazione merito creditizio’ verranno stampate anche le sezioni relative ai rating.

Completo di grafici e report è inoltre possibile inserire del testo nelle sezioni ‘relazione introduttiva’ e ‘relaziona conclusiva’.

Per visionare il risultato prima del download è possibile consultare il fac-simile.

Funzionalità 4

I quesiti dei tuoi colleghi

Cosa permette di fare la "trial gratuita"? La versione di prova gratuita di “Analisi di Bilancio e valutazione d’azienda” ha una durata di 30 giorni ed è attivabile cliccando qui.
Consente l’elaborazione di infinite analisi di bilancio per un'impresa e la presa visione del fac-simile del fascicolo finale.
Procedendo con l’acquisto della soluzione sarà possibile stampare il fascicolo finale generato durante la prova.
Qualora non si desideri procedere con l’acquisto la prova gratuita decade automaticamente senza necessità di comunicare alcuna disdetta.
Sono presenti funzionalità che mi permettono di risparmiare tempo? I dati di bilancio possono essere inseriti manualmente oppure possono essere importati da:
  • file XBRL (in questo caso è possibile importare anche i testi della nota integrativa);
  • file EXCEL;
  • file PDF;
  • bilancio XBRL;
  • relazione sulla gestione e sostenibilità;
  • analisi di bilancio;
  • bilancio di verifica da file Excel;
  • Telemaco.
È disponibile un esempio di fascicolo conclusivo generato con il software ”Analisi di bilancio e valutazione d’azienda”? Sì, di seguito sono disponibili i fac-simili in pdf di "Analisi di Bilancio e valutazione d’azienda".
Esempio di analisi di bilancio ordinario Immagine rappresentativa dell'analisi di bilancio ordinario
Fac-simile
Esempio di analisi di bilancio abbreviato Immagine rappresentativa dell'analisi di bilancio abbreviato
Fac-simile
Quante analisi di bilancio posso fare con l’acquisto di una soluzione? È possibile effettuare infinite analisi di bilancio per una singola impresa. Il costo del servizio varia in base al numero di soluzioni acquistate - il listino a scaglioni consultabile qui. Gli scaglioni di prezzo proposti vengono applicati considerando la quantità degli acquisti effettuati dal 01/01 dell’anno in corso.
Dove vedo qual è la scadenza del servizio acquistato/ gli utilizzi ancora disponibili? Il servizio è utilizzabile entro un anno dalla data di acquisto.
Dopo aver effettuato l’accesso all’area riservata del servizio è sufficiente premere “STATO DEL SERVIZIO” e verrà proposto il riepilogo dei servizi attivi.

Ti potrebbero interessare

| Soluzioni correlate Soluzioni correlate

Adeguatezza Assetti Dot Com
Adeguatezza Assetti Dot Com
Software online Adeguatezza Assetti Dot Com è uno strumento indispensabile per valutare l’eventuale stato di crisi rivolto ai sindaci e ai revisori, nonché ai consulenti e agli amministratori di società di capitali e persone Scopri di più
Cribis
Cribis
Servizio consultazione banche dati online per la valutazione economico-finanziaria e l’affidabilità delle imprese italiane. Scopri di più
Bilancio XBRL, relazioni e verbali
Bilancio XBRL, relazioni e verbali
Software online per la generazione in formato XBRL del bilancio europeo e relativi allegati da trasmettere alla Camera di Commercio. Scopri di più
Rimani informato
Il percorso formativo comprende quattro moduli:
  • Modulo 1: Introduzione al bilancio di esercizio (durata: 3 ore);
  • Modulo 2: Obiettivi, riclassificazione dello Stato Patrimoniale, analisi degli...
Durata: 3 ore

Relatori:
  • Barbara Negro - Dottore Commercialista
  • Fabrizio Garrone - Dottore Commercialista
Programma:
Questo evento è dedicato all'analisi delle procedure di revisione delle passività e...
Durata: 2 ore e 50 minuti

Relatore: Fabio Cigna - Dottore Commercialista

Programma:

Novità 2025: Impatti sulla Redazione del Bilancio d'Esercizio
Sei pronto ad affrontare le nuove sfide della redazione...

La gestione della crisi e dell’insolvenza alla luce delle disposizioni normative di cui al DLgs. 14/2019, aggiornate con il DLgs. 136/2024

Ai sensi dell’art. 6 del DM 3 marzo 2022, n. 75, i...