Uno dei metodi più
efficaci e rapidi per la valutazione aziendale è il metodo dei multipli. Questo
approccio permette di stimare il valore di un'azienda utilizzando variabili di
bilancio come l'EBIT e l'EBITDA ed applicando un moltiplicatore specifico.
L’ EBITDA è una
grandezza contabile chiave, poiché elimina gli effetti delle politiche
contabili e fiscali, offrendo una visione più chiara della performance
operativa. La Posizione Finanziaria Netta (PFN), invece, è cruciale per
comprendere la struttura del capitale dell’azienda, indicando quanto debito
netto l'azienda possiede rispetto alla sua liquidità.
L’importanza di questi
indicatori è stata approfondita a marzo 2024 nel documento di ricerca del
CNDCEC ”EBITDA
e PFN a fini valutativi e negoziali”.
Il metodo dei multipli
è utilizzato per valutazioni di tipo finanziario in contesti diversi:
- Valutazione aziendale: per la determinazione del valore
di un’azienda ai fini di compravendita, fusioni e acquisizioni;
- Analisi comparativa: per il confronto della performance e del valore di più aziende
all’interno dello stesso settore;
- Pianificazione strategica: per prendere decisioni
strategiche e finanziarie utilizzando i dati di valutazione.
In un mercato
dinamico, il professionista in grado di valutare rapidamente e con precisione
il valore di un'azienda ha maggiori opportunità di consulenza.
Il software on
line Analisi di
bilancio e valutazione d’azienda fornisce automaticamente il valore dell’azienda, utilizzando EBITDA e PNF
e applicando il metodo dei multipli calcolati sulle transazioni 2023 e basati
sulle rilevazioni statistiche del Prof. Aswath Damodaran effettuate sulle
imprese dell’Europa Occidentale, quindi rappresentative anche del nostro
mercato.
Analisi di bilancio e valutazione d’azienda
Il software online che trasforma i dati di bilancio in argomenti di consulenza per la sostenibilità finanziaria delle tue aziende clienti.