Con la circolare del 24 dicembre
u.s., l’INAIL ha fornito le istruzioni operative per l’Autoliquidazione
2024/2025, rinviando per i dettagli alla Guida pubblicata sul sito.
La scadenza per il versamento del premio
di autoliquidazione, in unica soluzione o della prima rata in caso di
pagamento rateale, resta fissata al 17 febbraio 2025, mentre il
termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni
effettivamente corrisposte nell’anno 2024 è 28 febbraio 2025.
I contributi associativi
devono essere versati in unica soluzione entro il 17 febbraio 2025.
Il calendario
della disponibilità dei servizi telematici correlati
all’autoliquidazione è:
- Riduzione di Presunto
(PAT): 2 gennaio 2025;
- Riduzione di Presunto
(PAN): 2 gennaio 2025;
- Invio telematico
dichiarazione salari e VSAL (PAT): 9 gennaio 2025;
- AL.P.I. online (PAT): 9
gennaio 2025;
- Invio retribuzioni e
calcolo del premio (PAN): 9 gennaio 2025;
- Richiesta certificato
assicurazione equipaggio (PAN): 2 gennaio 2025.
Il servizio di OPEN Dot Com
per la predisposizione e trasmissione dell'Autoliquidazione INAIL, oltre
all'invio della Denuncia Salari all'INAIL, prevede l'elaborazione del
modello F24 per il versamento alla scadenza del premio assicurativo in unica
soluzione e dei modelli F24 relativi alle scadenze successive, in caso di
pagamento a rate.
Buste Paga Dot Com
La soluzione ideale per il professionista abilitato che desideri ampliare l’offerta di servizi per i propri clienti, mediante l’elaborazione in outsourcing dei cedolini paga, delle pratiche di collocamento e di tutti gli adempimenti connessi.