OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Principali novità relative al Modello ISEE e al Reddito di Cittadinanza

Qui puoi trovare le novità più rilevanti riguardo il Modello , il Reddito di Cittadinanza, la Pensione di Cittadinanza, l' Universitario e sulla compilazione della DSU.
Consulta la guida con all'interno tutte le istruzioni utili. Scopri quali documenti sono necessari per la presentazione della DSU.

Filtra per: Cerca Filtra

ISEE 2025: esclusione fino a 50.000€ di Titoli di Stato e rapporti postali

Novità ISEE

Dal 3 aprile 2025 è operativa la nuova misura prevista dal decreto direttoriale n. 75/2025:
Titoli di Stato (BOT, BTP, CCT, ecc.), obbligazioni, certificati di deposito e credito del Tesoro, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’ISEE...

15 APR 2025
Vai
ISEE 2025, cosa cambia: documenti necessari al calcolo e prestazioni

ISEE 2025, cosa cambia: documenti necessari al calcolo e prestazioni

Novità Blog ISEE
La Legge di bilancio 2025 ha apportato alcune modifiche che riguardano il calcolo dell’ISEE. Ecco un elenco sintetico delle principali novità riguardanti l'ISEE per il 2025:
  • esclusione dell'Assegno Unico, "Bonus asili nido" e "Bonus nuovi nati";
  • immobili colpiti da calamità naturali;
  • ...
21 MAR 2025
Vai

Novità del sistema ISEE: bonus bollette straordinario, esclusione dei titoli di Stato e il nuovo modello della DSU

Novità ISEE

Il Decreto-legge 19/2025, riconosce un bonus straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica, per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro; questo beneficio si aggiunge al bonus sociale per ISEE inferiori a 9.530 euro. Il nuovo contributo sarà erogato nel secondo trimestre del...

18 MAR 2025
Vai

ISEE - Bonus Bollette e Bonus Rifiuti 2025

Novità ISEE

Il Decreto Legge 19/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 febbraio 2025, istituisce un nuovo Bonus bollette, pensato per alleviare il peso degli aumenti dei costi energetici, mentre il DPCM 21 gennaio 2025 n. 24 (pubblicato in Gazzetta il 13 marzo 2025), definisce i requisiti per accedere...

4 MAR 2025
Vai

Nuove opportunità per il tuo studio: ISEE e dichiarazione 730

Novità 730 e PrecompilatoISEE

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.P.C.M. 14.01.2025 n. 13, entra in vigore dal 5 marzo 2025 l’attuazione della norma che esclude dal calcolo dell’ISEE buoni fruttiferi postali, titoli di Stato e libretti di risparmio postale fino a un importo complessivo di 50.000 euro...

4 MAR 2025
Vai

Esclusione titoli di Stato e buoni postali dall'ISEE 2025

Novità ISEE

Il DPCM n. 13, firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri in data 14 gennaio 2025 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025) introduce importanti modifiche ai criteri di determinazione e i campi di applicazione dell’ISEE.

Una delle principali novità riguarda l'...

24 FEB 2025
Vai
9 DIC 2024
Vai

Novità 2025: i titoli di Stato esclusi dal calcolo dell’ISEE

Novità ISEE

Con l’approvazione del decreto attuativo di riforma del calcolo ISEE atteso ad inizio 2025, i titoli di Stato, come BOT, CCT e BTP, saranno esclusi dal patrimonio mobiliare rilevante ai fini dell’indicatore fino a un limite massimo di 50.000 euro.

Ecco cosa cambia
Attualmente i titoli di...

3 DIC 2024
Vai

Inizia l’anno accademico con serenità, presentando l'ISEE!

Novità ISEE

Con l'iscrizione al nuovo anno accademico, molti studenti possono ottenere vantaggi presentando l'ISEE. Alcuni li conoscono bene, altri non sono consapevoli di queste opportunità.

Presentare l'ISEE Università consente di beneficiare di riduzioni sulle tasse universitarie e di accedere a...

17 SET 2024
Vai

ISEE: lo strumento per accedere a bonus e agevolazioni

Novità ISEE

Numerose famiglie necessitano del modello ISEE per accedere a vari bonus sociali, determinare l’importo dell’Assegno Unico e beneficiare di molte altre opportunità.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali definisce l’ISEE come l’indicatore che serve per valutare e confrontare la...

3 SET 2024
Vai

L’ISEE condiziona anche il valore degli Ecobonus auto 2024 operativi da maggio.

Novità ISEE

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del Dpcm sugli incentivi auto 2024 e aggiornamento della piattaforma Invitalia-Mimit, i nuovi Ecobonus sono prenotabili dalla prima settimana di maggio.

L’accesso ai nuovi contributi è consentito a tutti i contratti di acquisto auto stipulati tra il...

7 MAG 2024
Vai

Banca dati INPS: da consultare per valutare se chiedere al cittadino un compenso per l’ISEE

Novità ISEE

Una recente novità in tema di ISEE riguarda la possibilità di richiedere un compenso per l’elaborazione e trasmissione delle DSU, sebbene ciò possa avvenire solo in determinati casi.

Restano infatti gratuite la prima DSU, l'eventuale modifica dell'ISEE per variazione dei componenti del...

6 FEB 2024
Vai

Sono in costante crescita le richieste a CAF Do.C. per la gestione dei modelli ISEE

Novità ISEE

In funzione della nuova procedura ISEE, che consente di ottimizzare i tempi tra l’invio della dichiarazione e il rilascio dell’attestazione ISEE da parte dell’INPS, sono numerosi i colleghi che hanno deciso di fornire il servizio con CAF Do.C.

L’ISEE, necessario per l'accesso alle...

9 GEN 2024
Vai

Il ruolo degli intermediari è ancora fondamentale per dichiarativi 730 ed ISEE

Novità ISEE
Dai dati forniti dal presidente della Consulta dei CAF, Giovanni Angileri, a Italia Oggi (edizione del 15 dicembre 2022) risulta che esistono ancora divari significativi tra:
  • il numero di modelli 730 trasmessi autonomamente dal contribuente, pari a 3.906.771, rispetto a quelli trasmessi tramite...
27 DIC 2022
Vai

ISEE universitario 2022/2023: aumenta la soglia reddituale per l’autonomia dello studente

Novità ISEE
Il D.M. 1320/2021, all’art. 3 comma 1, ha aumentato da 6.500 € a 9.000 € la soglia di reddito da considerare ai fini dell’autonomia dello studente per l’accesso alle prestazioni per il diritto allo studio universitario. I soggetti competenti in materia di servizi per il diritto allo studio...
12 LUG 2022
Vai

L’importo dell’Assegno temporaneo per i figli minori varia sulla base dell’indicatore ISEE

Novità ISEE
L’Assegno unico temporaneo per figli minori si affianca, ma non sostituisce, l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), che confluirà nel futuro Assegno Unico e Universale, a partire dal 1° gennaio 2022.
Per presentare la domanda per l’Assegno unico temporaneo, occorre essere in possesso dell’...
6 LUG 2021
Vai

Il Modello ISEE per accedere a tutte le prestazioni a sostegno del reddito

Novità ISEE
In quest’ultimo anno, complice l’emergenza sanitaria, sono aumentate le erogazioni di prestazioni sociali.

Il Modello ISEE è il documento necessario per tutte le richieste di prestazioni a sostegno del reddito, dove confluiscono non solo i dati di reddito, ma anche quelli del patrimonio e le...
1 GIU 2021
Vai

Modello ISEE: le richieste delle famiglie sono destinate ad aumentare

Novità ISEE
L’accesso alle prestazioni sociali e sociosanitarie erogate da Comuni, Regioni e Stato, per le quali viene richiesto il Modello ISEE, sono numerose. Le più comuni sono:
  • assegno per il nucleo familiare con 3 figli minori;
  • assegno di maternità;
  • riduzione dei costi di servizi scolastici (...
18 MAG 2021
Vai

Evita l'ingorgo delle richieste ISEE per l' Assegno Unico. Attiva subito il servizio di CAF Do.C.

Novità ISEE
L’Assegno Unico e Universale, che assorbirà tutti gli altri strumenti di welfare parentale e sarà esteso agli autonomi, entrerà a regime da gennaio 2022, ma le richieste possono essere inviate a partire dal 1° luglio 2021.
La determinazione dell’importo dell’Assegno Unico si basa su una serie di...
10 MAG 2021
Vai