La Dichiarazione della Situazione Reddituale, conociuta come modello RED, è una dichiarazione obbligatoria per i pensionati che beneficiano di
prestazioni previdenziali o assistenziali, collegate al reddito. Qualora la normativa prevista per accedere alle prestazioni lo richieda,
oltre ai redditi del titolare delle prestazioni, la dichiarazione rileva anche quelli del coniuge o dei componenti del nucleo familiare (vedi Circolare INPS 195 del 30/11/2015).
Dal momento che il reddito, cui le prestazioni sono collegate, è variabile, il modello RED deve essere presentato annualmente all’INPS, salvo che il beneficiario
abbia presentato i modelli 730 o Redditi PF all’ Agenzia delle Entrate,
dichiarando per intero i propri redditi e quelli del nucleo familiare, se
previsto. In questo caso, le informazioni reddituali contenute nel modello
RED saranno acquisite direttamente dall’INPS.
Qual è il termine di scadenza per la presentazione del modello RED?
L’INPS definisce anno per anno la scadenza della campagna RED facendola cadere normalmente entro il 31 marzo del secondo anno successivo a quello cui si riferiscono i redditi.
La scadenza della Campagna RED 2024 e più precisamente della presentazione del modello RED che interessa i redditi relativi all’anno 2023, è stata prorogata fino al 31 marzo 2025.
La mancata ricezione della Dichiarazione della Situazione Reddituale 2024 da parte dell’INPS, entro la scadenza, può determinare la sospensione e la successiva revoca delle prestazioni al beneficiario inadempiente.