OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Corsi di formazione professionale continua

(442 valutazioni) StellaStellaStellaStellaStella

Sono state rilevate le seguenti anomalie:

OPEN Dot Com eroga corsi, a distanza, webinar e in aula, di formazione professionale continua per commercialisti e avvocati. Scegli il percorso formativo o di aggiornamento per te più adeguato su diversi argomenti come fisco, contabilità, giurisprudenza; e in più puoi ampliare le tue competenze su procedure e soluzioni.

OPEN Dot Com mette a tua disposizione anche diversi webinar gratuiti. Per essere competitivo nella tua professione, formazione e aggiornamento mediante fonti affidabili e docenti preparati, sono strumenti fondamentali.

Corsi FPC per Commercialisti
Corsi FPC per Commercialisti
In convenzione con:
Espandi Cerca
Corsi di formazione per dipendenti
Corsi di formazione per dipendenti
FONDOPROFESSIONI

Da sempre presente nell’ambito della formazione professionale continua, OPEN Dot Com propone (gratis oppure a partire da 35,00 €) un ricco calendario di corsi di formazione a distanza e in presenza che trattano le principali novità normative del momento e sono condotti da esperti del settore; sono fruibili dal proprio pc, tablet o smartphone attraverso pochi semplici click!

I corsi di formazione di OPEN soddisfano le esigenze di ogni professionista, infatti sono disponibili eventi:
  • che riconoscono crediti formativi professionali (CFP) e in questo caso l’informazione sarà chiaramente riportata nella scheda descrittiva;
  • dal taglio più pratico che non riconoscono crediti formativi ma comunque interessanti per l’aggiornamento professionale;
  • in diretta durante i quali il partecipante potrà interagire con i relatori;
  • on demand - i cosiddetti e-learning - che danno la possibilità al professionista di fruirne secondo le proprie esigenze.

OPEN Dot Com sostiene professionisti ed aziende anche nella formazione dei loro dipendenti. Una selezione dei corsi di formazione sono finanziati da Fondoprofessioni per gli aderenti al fondo.

Manuali e video tutorial

Mettiamo a tua disposizione diversi manuali e tutorial che possono facilitare il tuo lavoro, scaricabili in formato PDF oppure come video subito fruibili:

Cosa è la formazione professionale continua?

L'insieme delle attività formative che permettono al professionista di acquisire o aggiornare competenze e conoscenze utili per svolgere la propria attività lavorativa all'interno dello Studio, prende il nome di formazione professionale continua ovvero FPC.

Il Portale della formazione professione continua di OPEN eroga corsi a distanza (webinar anche conosciuti come corsi e-learning) e in presenza - con il vincolo dell’obbligatorietà/volontarietà a seconda delle professioni e delle norme vigenti.

L'obiettivo è garantire che le competenze di Commercialisti ed Avvocati siano sempre aggiornate e consolidate così da svolgere al meglio il proprio lavoro e per rispondere alle richieste dei clienti.

Guarda il video

Quanti crediti formativi professionali sono necessari per assolvere alla formazione professionale continua obbligatoria?

L'obbligo formativo professionale varia in base all'Albo di appartenenza. Per i commercialisti è regolamentato dal CNDCEC mentre per gli avvocati è il CNF che ne definisce le regole.

Commercialisti

Il CNDCEC ha regolamentato l'obbligo per i commercialisti di acquisire un numero definito di crediti formativi professionali (CFP) per mantenere la loro iscrizione all'Albo.
Tali crediti possono essere acquisiti attraverso corsi di formazione a distanza o in aula.
Al fine di assolvere agli obblighi di formazione professionale continua e quindi di mantenere aggiornate le competenze degli iscritti all'Albo, l'Ordine dei Commercialisti ha previsto che sia obbligatorio il conseguimento di 90 crediti formativi professionali a triennio.

Avvocati

Il regolamento per la formazione professionale continua del CNF prevede l'obbligo, per avvocati e tirocinanti, di aggiornare le proprie competenze. Tale obbligo formativo decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all'Albo degli Avvocati.
La formazione professionale continua degli avvocati si divide in attività di formazione e di aggiornamento, che possono essere seguite mediante corsi FAD.
È necessario conseguire 60 crediti formativi professionali a triennio, con un minimo di 15 all’anno, e di cui almeno 9 nelle materie obbligatorie.

Come ottenere i crediti formativi ai fini della formazione professionale continua?

La modalità di attribuzione dei CFP ai fini della formazione professionale continua, al termine di un corso di formazione a distanza, variano a seconda dell'Albo di appartenenza.

Commercialisti

I Commercialisti per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi ai fini della FPC dovranno mostrare la presenza attiva per tutta la durata del video e la soglia di comprensione di almeno il 70% di risposte esatte alle domande di valutazione che verranno proposte in tempi irregolari durante l'evento.

Avvocati

Gli Avvocati ottengono i crediti formativi ai fini della FPC o mediante il superamento di un test di valutazione finale o mediante la compilazione di un'autocertificazione proposta al termine dell'evento.

Al termine della FAD i crediti formativi saranno comunicati all’Ente accreditante. Per maggiori informazioni, seguire le istruzioni dedicate:

Quali sono le modalità di caricamento, presso il proprio Ordine, dei crediti formati professionali?

Al termine di un corso, il Portale della formazione professionale continua di OPEN rilascia un attestato di partecipazione che indica i crediti formativi professionali ottenuti.
Per i revisori legali saranno indicati, se presenti, anche i crediti MEF corrispondenti.

L’elenco dei partecipanti viene trasmesso da OPEN all’Ordine accreditante che provvede ad adeguare sul portale istituzionale per far sì che vengano riconosciuti i crediti formativi di coloro i quali hanno partecipato all’evento FPC.
Nel caso in cui si sia seguito un evento FPC organizzato da un Ordine diverso da quello in cui si è iscritti, allora si dovrà procedere autonomamente al caricamento, tramite autocerficazione ed in virtù dell’attestato ottenuto da OPEN, dei crediti formativi professionali sul sito del proprio Ordine.

Che cos'è un webinar?

La parola webinar deriva dalla combinazione delle parole web e seminar e descrive, in questo caso, un tipo di formazione professionale tenuta online in cui i partecipanti si connettono da varie parti d'Italia attraverso il sito di OPEN Dot Com. Il termine è stato utilizzato per la prima volta intorno al 1998, ma è diventato più popolare negli ultimi anni con l'aumento dell'uso della formazione a distanza.
La nostra FAD è di tipo webinar in diretta e webinar on demand (o in differita). Un webinar on demand è un tipo di FAD pre-registrato. A differenza dei webinar in diretta, un webinar on demand può essere visto e rivisto in qualsiasi momento in base alle proprie esigenze.
Inoltre, poiché tali webinar sono pre-registrati, è possibile riprodurre parti del webinar o tornare indietro e rivedere parti importanti persi durante la prima visione.

Gli eventi di formazione professione sono disponibili per commercialisti, avvocati e per dipendenti.
I corsi di formazione professionale continua sono trasmessi, previa iscrizione, nell’area riservata del servizio.

Calendario della formazione professionale continua:
Evento del 29 apr 2025
Martedì 29 aprile 2025, ore 14:30 (durata: 3 ore)

Obiettivo:
L’evento ha l’obiettivo di fare il punto su alcune questioni legate alla revisione legale.
In modo particolare verranno esaminate le...
Durata: 1 ora e 48 minuti

Ente promotore:
CAMERA ARBITRALE FORENSE PRESSO IL TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA
con il patrocinio del CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA

Relatori e programma...
Evento del 5 mag 2025
In collaborazione con la commissione di studio UNGDCEC “ETS”

Lunedì 5 maggio 2025, ore 15:00 (durata: 1 ora e 30)

Saluti istituzionali:
  • Francesco Cataldi - Presidente UNGDCEC
  • Francesco Savio -...
Evento del 7 mag 2025

Consigli e strategie per difendersi dai nuovi attacchi basati sull'intelligenza artificiale

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 14:30 (durata: 1 ora e 30)

Relatore: Dott. Luca Frabboni

Programma:
Il webinar...
Evento del 8 mag 2025
Giovedì 8 maggio 2025, ore 12:00 (durata: 45 minuti)

Relatore: Silvano Bergese - Dottore Commercialista

Programma:

Nel webinar sono analizzate, sinteticamente e con taglio pratico, le novità del...
Evento del 9 mag 2025
Venerdì 9 maggio 2025, ore 14:30 (durata: 1 ora)

Relatori:
  • Avv. Ciro Catalano - founder Studio Legale Leone Fell & C. e Masterlex
  • Avv. Francesco Leone - founder Studio Legale Leone Fell & C....
Evento del 13 mag 2025
Martedì 13 maggio 2025, ore 14:30 (durata: 2 ore)

Relatore: Rolando Monasterolo - Dottore Commercialista

Programma:
  • Le società di partecipazione non finanziaria
  • Comunicazione all’Archivio dei rapporti...
Evento del 15 mag 2025
Giovedì 15 maggio 2025, ore 14:30 (durata: 1 ora)

Relatore: Gian Luca Monge - Dottore Commercialista

Programma:
Analisi delle novità in materia di bonus edilizi impattanti nella redazione del Modello...
Evento del 21 mag 2025

COSA INCLUDE IL LABORATORIO?

1)Webinar introduttivo interattivo in data 21 maggio 2025, dalle 11:30 alle 12:30

Una sessione online dal taglio pratico per comprendere i fondamenti del Business Plan e...