OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Elaborazione buste paga in outsourcing

Richiedi un preventivo gratuito per esternalizzare il servizio di gestione cedolini paga

(234 valutazioni) StellaStellaStellaStellaStella

Sono state rilevate le seguenti anomalie:

L'esternalizzazione dell'elaborazione dei cedolini paghe e degli adempimenti connessi all'amministrazione del personale è una scelta sempre più popolare tra le aziende, anche grazie al superamento dei preconcetti inerenti alla perdita di controllo, alla sicurezza sulla protezione dei dati, alla dipendenza dal fornitore.

Uno dei fattori trainanti per questo settore (+ 47% del giro d'affari a livello internazionale, stimato per il periodo 2022-2030, rif. Sole24Ore) è il risparmio di tempo e costi che l'esternalizzazione del servizio consente, riducendo la necessità di formare personale interno addetto alle paghe e permettendo allo stesso tempo ai team HR di concentrarsi su aree più strategiche per le organizzazioni.

Le aziende, infatti, hanno necessità di dedicarsi completamente al business aziendale e, in particolar modo, gli HR manager devono essere sempre più attenti ai dipendenti, per rendere attrattiva l'azienda, garantendo successo alla transizione in atto, che comprende: nuove modalità di lavoro (es.: alternanza ufficio/remote working), utilizzo diffuso degli strumenti di welfare aziendale, compresenza dell'innovazione tecnologica, sostenibilità ESG.

Elaborazione in outsourcing delle buste paga e di tutti gli adempimenti mensili ed annuali connessi, partendo dai dati delle presenze.
A partire da
8 €
a cedolino
Outsourcing
Desideri ampliare l’offerta per i tuoi clienti?
Buste Paga Facile è la soluzione ideale per il professionista abilitato che desideri ampliare l’offerta di servizi per i propri clienti, mediante l’elaborazione in outsourcing dei cedolini paga, delle pratiche di collocamento e di tutti gli adempimenti connessi. Approfitta della piattaforma in cloud e di un team di assistenti esperti, per mantenere il rapporto in esclusiva con il cliente.

Oltre le buste paga: tutti gli adempimenti esternalizzabili

Le principali attività esternalizzabili, relative all'elaborazione delle buste paga riguardano:
  • raccolta e verifica delle presenze;
  • calcolo del lordo, applicando i CCNL di riferimento ed eventuali accordi aziendali;
  • determinazione delle ritenute previdenziali e fiscali;
  • elaborazione delle detrazioni e dei conguagli;
  • generazione e trasmissione del cedolino paga all'azienda/dipendenti;
  • trasmissione delle comunicazioni obbligatorie agli enti di riferimento;
  • gestione degli adempimenti mensili e annuali.

I maggiori benefici in termini di precisione, puntualità ed efficienza si ottengono con l'esternalizzazione della gestione amministrativa di contratti del lavoro considerati complessi e dispendiosi, perché richiedono specializzazione ed aggiornamento costante sull'evoluzione normativa; sono i contratti di settori quali l'edilizia, l'agricoltura, il turismo, la ristorazione, la sanità, il manifatturiero. Soprattutto per le aziende medio-piccole, il costo di gestione dell'amministrazione del personale e i rischi di errore in cui si può incorrere rendono sempre più appetibile l'esternalizzazione delle buste paga e degli adempimenti connessi. Di seguito le problematiche specifiche di alcuni settori considerati complessi.

Contratti dell’edilizia

L'industria edilizia è caratterizzata da una grande varietà di figure professionali e da dinamiche di lavoro che rendono la gestione delle buste paga particolarmente complessa. I lavoratori edili sono soggetti a normative specifiche riguardanti la sicurezza sul lavoro, turni di lavoro flessibili, indennità di trasferta e periodi di inattività dovuti a condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, l'adozione di contratti collettivi nazionali e regionali aggiunge un ulteriore livello di complessità.

Contratti dell'agricoltura

Il settore agricolo presenta sfide uniche, come la stagionalità del lavoro, l'impiego di manodopera temporanea e la necessità di conformarsi a normative diverse a seconda del tipo di coltura e della regione. La gestione delle buste paga in questo settore richiede una conoscenza approfondita delle leggi agrarie e delle condizioni lavorative specifiche.

Contratti del turismo e della ristorazione

Il settore del turismo e della ristorazione è complesso per l’elevato turnover del personale, i contratti a tempo determinato e l'impiego di lavoratori part-time. La gestione delle buste paga di questi settori richiede un'attenzione particolare alla flessibilità degli orari di lavoro, agli straordinari e agli incentivi per il lavoro festivo e notturno.

Contratti del settore manifatturiero

Il settore manifatturiero include una vasta gamma di contratti, da quelli a tempo indeterminato a quelli a progetto, e spesso prevede turni di lavoro su più cicli e l'impiego di operai specializzati e non specializzati.

A questi settori è assimilabile, per convenienza dell'esternalizzazione, quello relativo ai lavoratori domestici. Il contratto Colf & Badanti, infatti, pur non essendo particolarmente complesso, comporta la gestione di un elevato turn over e di una altrettanto elevata variazione degli orari di lavoro.

Pratiche di collocamento, INPS e INAIL

In un mercato sempre più complesso e competitivo, in cui la normativa offre delle agevolazioni e, in generale, maggiore flessibilità per il lavoro, aumentano le pratiche di assunzione, trasformazione del rapporto di lavoro e di cessazione.

Le comunicazioni obbligatorie di assunzione, trasformazione e cessazione devono essere trasmesse telematicamente, compilando la modulistica on line, oppure tramite l'invio di un file XML, al Ministero del lavoro o ai nodi regionali dei servizi per l'impiego, seguendo le modalità indicate dalle singole Regioni e Province autonome.

Le citate comunicazioni assolvono a tutti gli obblighi, anche quelli a carico dei lavoratori, nei confronti dell'Ispettorato del lavoro, dell'INPS e dell'INAIL e ai fini del contratto di soggiorno.

I professionisti, Consulenti del Lavoro e Dottori Commercialisti, sempre più frequentemente ricevono dai clienti la richiesta di assistenza per queste pratiche, ma anche per singole pratiche INPS, come l'iscrizione alla gestione separata, o il calcolo e predisposizione del bollettino trimestrale per il versamento dei contributi dei lavoratori domestici, o INAIL, come la denuncia di infortunio.

Gli studi interessati, possono gestire le pratiche manualmente, utilizzando le piattaforme on line messe a disposizione dagli enti di riferimento; nel caso delle pratiche di collocamento, è elevato il rischio di errori di inserimento dati, che si potrebbero ripercuotere sulle elaborazioni successive, fino alla contrattualistica del dipendente.

In alternativa, se dispongono di un software gestionale per l'elaborazione dei cedolini che lo prevede, possono utilizzare le specifiche procedure per il collocamento, ma sempre con il rischio di incorrere in errori ed inefficienze.

L'esternalizzazione delle pratiche per il collocamento e di pratiche specifiche INPS e INAIL è la soluzione per i rischi di errore e di inefficienza.

Immagine rappresentativa dei webinar
Webinar sul lavoro
Corsi di formazione professionale continua per commercialisti e consulenti del lavoro. Nei webinar sono trattati i seguenti argomenti: gestione del personale, elaborazione buste paga, sostenibilità, malattia, infortunio, welfare aziendale e molto altro.
Formazione
a distanza

Altri adempimenti amministrativi inerenti al lavoro

Ci sono poi altre pratiche amministrative, oltre all'elaborazione dei cedolini e alle pratiche di collocamento, INPS e INAIL, che, se esternalizzate, possono diventare servizi a valore aggiunto che il Consulente del Lavoro e il Dottore commercialista possono fornire:
  • Gestione delle pratiche di assunzione e licenziamento: la gestione amministrativa delle assunzioni e dei licenziamenti può essere complicata e dispendiosa in termini di tempo. Offrendo questo servizio in outsourcing, i commercialisti possono assicurare che tutte le pratiche siano conformi alle normative vigenti, riducendo il rischio di contenziosi legali.
  • Gestione delle comunicazioni obbligatorie: la gestione delle comunicazioni obbligatorie ai centri per l'impiego e agli enti previdenziali è un aspetto critico per garantire la conformità normativa. Offrire questo servizio in outsourcing può semplificare il processo, assicurando che tutte le scadenze vengano rispettate.
  • Redazione e revisione dei contratti di lavoro: la stipula di contratti di lavoro chiari e conformi alla legge è fondamentale per evitare controversie. I commercialisti possono offrire servizi di redazione e revisione contrattuale, garantendo che i termini siano equi e legali.
  • Patente a crediti in edilizia: la gestione della patente a crediti per i lavoratori edili è essenziale per garantire sicurezza e conformità alle normative. Esternalizzare questo servizio permette ai commercialisti di offrire un supporto specializzato e continuo, migliorando la compliance delle imprese edili.
  • Certificato di agibilità per i lavoratori dello spettacolo: l'organizzazione di eventi richiede il rispetto di norme specifiche per garantire l'agibilità dei lavoratori dello spettacolo. I commercialisti possono gestire queste pratiche in outsourcing, assicurando tempistiche rapide e conformità regolamentare.
  • Consulenza sulla normativa del lavoro: fornire consulenza aggiornata sulle leggi del lavoro, aiutando le aziende a rimanere conformi alle normative nazionali e internazionali.
  • Supporto nella risoluzione delle controversie lavorative: le controversie tra dipendenti e datori di lavoro possono essere complesse e richiedere una gestione delicata.

I professionisti del Lavoro possono offrire servizi di mediazione e risoluzione delle controversie, aiutando a trovare soluzioni equitative ed evitando costosi procedimenti legali.

Delega a OPEN Dot Com la gestione delle buste paga, pratiche collocamento e adempimenti connessi per una più efficiente gestione del tuo tempo. Scopri come semplificare il tuo lavoro con Buste Paga Facile:
Inviaci le presenze

Inviaci le presenze

Compila in pochi click le presenze mensili sulla nostra piattaforma online dedicata.

Ci occupiamo dell’elaborazione

Ci occupiamo dell’elaborazione delle tue buste paga

Il nostro team di esperti controlla i dati inseriti ed elabora le buste paga e gli adempimenti connessi.

Ricevi una email di conferma

Ricevi una email di conferma

Ti informeremo appena gli elaborati saranno pronti.

Scarica gli elaborati online

Scarica gli elaborati online

Accedi alla piattaforma online Buste Paga Dot Com e ottieni le buste paga.

Efficienza, precisione e risparmio: i benefici dell'esternalizzazione

I vantaggi dell'esternalizzazione degli adempimenti connessi all'amministrazione del personale sono innegabili, soprattutto nelle situazioni in cui il costo degli strumenti di elaborazione dei cedolini e di mantenimento delle competenze del personale dedicato finisce per incidere negativamente sul conto economico dell'azienda o dello Studio professionale che offre il servizio ai clienti.

Inoltre, l'esternalizzazione è un servizio flessibile, che consente all'azienda o allo studio professionale di beneficiarne anche parzialmente (per la gestione di contratti complessi, ad esempio)  o temporaneamente (per la carenza/assenza del personale addetto, ad esempio).

Naturalmente, la possibilità di beneficiare di tutti i vantaggi dell'esternalizzazione dipende dalla qualità del fornitore scelto. Oggi, gli strumenti a disposizione per valutare i fornitori sono numerosi e consentono, se adeguatamente utilizzati, di farsi un quadro preciso sulla qualità del servizio offerto: ricerche sul web, siti, social, testate specializzate, presentazioni, demo personalizzate, consentono di fare una selezione accurata e di evitare sorprese. Di seguito i principali vantaggi dell'esternalizzazione:
  • Garanzia di conformità normativa: l'esternalizzazione garantisce che tutte le normative siano rispettate, riducendo il rischio di sanzioni, grazie alla competenza e all'aggiornamento costante di professionisti esperti in materia di paghe e contributi, costantemente aggiornati sulle normative fiscali e previdenziali.
  • Precisione e puntualità: la gestione esterna delle buste paga permette di velocizzare i processi e ridurre gli errori e assicura che i pagamenti siano accurati e puntuali, migliorando la soddisfazione dei dipendenti.
  • Flessibilità gestionale: i fornitori che hanno come mission la gestione degli adempimenti paghe come servizio per terzi, possono adattarsi rapidamente alle esigenze delle aziende e degli studi, per loro natura
  • Efficienza e riduzione dei costi operativi: l'esternalizzazione degli adempimenti paghe può ridurre i costi operativi grazie all'efficienza delle economie di scala.
  • Costi certi del servizio: i costi del servizio sono generalmente inferiori a quelli diretti ed indiretti di una gestione interna all'azienda o allo studio professionale e di norma sono predefiniti, in funzione del numero di lavoratori gestiti.
  • Consulenza e supporto: per consentire agli HR manager o ai professionisti del Lavoro di mantenere il controllo e l'allineamento con i processi di elaborazione delle buste paga e la gestione dei relativi adempimenti, i fornitori rendono disponibile un servizio di consulenza di esperti di contrattualistica del lavoro e dei piani di formazione continua, oltre all'assistenza per la gestione di tutti gli adempimenti burocratici relativi al rapporto di lavoro.

Oltre i preconcetti sull'esternalizzazione: perdita di controllo, sicurezza dei dati, dipendenza dal fornitore

La diffusione dell'esternalizzazione degli adempimenti connessi all'amministrazione del personale è stata ed è ancora penalizzata da alcuni preconcetti comuni. In realtà, i fornitori di qualità  propongono contratti che contengono di norma risposte chiare sui rischi che rientrano ancora tra i preconcetti. Ecco preconcetti e risposte più frequenti.

Protezione dei dati sensibili. I fornitori di esternalizzazione utilizzano diverse misure di sicurezza per proteggere i dati sensibili dei dipendenti. Queste includono:
  • crittografia dei dati: durante il trasferimento e l'archiviazione;
  • accesso controllato: solo personale autorizzato può accedere ai dati;
  • auditing e monitoraggio: per rilevare e prevenire eventuali violazioni della sicurezza.

Responsabilità degli errori. La responsabilità in caso di errori nel calcolo delle buste paga è definita nel contratto stipulato con il fornitore. Generalmente, il fornitore si assume la responsabilità per gli errori commessi.

Conformità normativa. I fornitori aggiornano costantemente le loro conoscenze sulle normative nazionali e locali per assicurare la conformità. Hanno team dedicati per monitorare i cambiamenti legislativi e garantire che i calcoli e i processi siano sempre aggiornati.

Trasparenza dei processi. Per garantire la trasparenza, i fornitori offrono:
  • report dettagliati: accessibili in qualsiasi momento;
  • dashboard interattivi: per monitorare le operazioni in tempo reale;
  • auditing periodico: su richiesta del cliente.

Qualità del servizio. I fornitori di esternalizzazione di qualità utilizzano tecnologie avanzate e processi standardizzati per garantire l'accuratezza e la qualità dei cedolini, spesso con risultati superiori alla gestione interna.

Perdita di controllo e competenze. Per dare ai clienti la garanzia di mantenere il presidio sull'attività, i fornitori mettono a disposizione:
  • formazione continua/assistenza on demand: per il personale interno del cliente, al fine di mantenerne le competenze critiche;
  • monitoraggio regolare: delle prestazioni fornite;
  • processi di escalation codificati: per gestire eventuali problemi.
Interruzione dei servizi o fallimento. In caso di interruzione dei servizi o fallimento del fornitore, i contratti prevedono:
  • piani di continuità operativa;
  • backup regolari dei dati;
  • clausole contrattuali per eventualità di forza maggiore.
Personalizzazione delle Esigenze Aziendali. Il fornitore offre di norma soluzioni personalizzate per rispondere alle specifiche esigenze aziendali. Queste includono:
  • moduli aggiuntivi o funzionalità specifiche;
  • configurazioni personalizzate del software;
  • supporto dedicato per implementazioni speciali.
Protezione della Privacy dei Dipendenti. Per garantire la protezione della privacy dei dipendenti, i contratti di esternalizzazione prevedono:
  • conformità alle normative GDPR e alle altre leggi sulla privacy;
  • clausole di protezione dei dati;
  • tecniche informatiche per proteggere l'identità dei dipendenti.

I quesiti dei tuoi colleghi

Dopo l’attivazione del servizio, quali saranno i compiti in capo allo Studio? Lo Studio dovrà inserire le anagrafiche delle aziende dipendenti e mensilmente confermare le presenze, a tutto il resto ci penserà OPEN Dot Com. Consulta la sezione “Come funziona” per saperne di più.
Posso affidarvi l’elaborazione parziale delle ditte che seguiamo in Studio? Sì, è possibile affidarci l’elaborazione dei cedolini e relativi adempimenti solo di alcune aziende. Lo Studio può decidere di incaricarci della gestione di alcune società per motivi legati all’organizzazione interna oppure alla preparazione e formazione del personale impiegato, esternalizzando i contratti particolari e più complessi come quello agricolo e/o edile.
Gestite anche il collocamento? Possiamo gestire anche le Pratiche di Collocamento e le comunicazioni ai diversi enti interessati. Ci occupiamo di:
  • pratiche assunzione dipendenti, apprendisti e disabili
  • predisposizione della comunicazione telematica UniLav e della lettera di assunzione
  • gestione pratica cessazione dipendente
  • preparazione della comunicazione telematica UniLav di proroga contratto o trasformazione
  • gestione chiusura o cessione di un contratto
In che modo garantite la sicurezza dei dati e la tutela della privacy? Per garantire la sicurezza dei dati e la privacy, i tuoi archivi sono conservati su server protetti contro attacchi informatici e manipolazioni. I dati viaggiano sulla rete in forma criptata e sono protetti da firewall anti-intrusione. L'attività di conservazione e salvataggio dei dati avviene attraverso misure di tutela e di garanzia, in conformità al Regolamento UE / 679 / 2016 e D.Lgs 196/03. Per ulteriori dettagli riguardo alle informazioni che veicolano sul sito di OPEN Dot Com, consulta la nostra Politica aziendale per la sicurezza delle informazioni.
Modulo richiesta preventivo

Se vuoi ricevere una simulazione del costo annuo per l'elaborazione cedolini di un'azienda, ti consigliamo di indicarci anche i seguenti dati: CCNL o settore (terziario, artigianato, edilizia, lavoro domestico,..) e numero di soggetti (dipendenti, soci, collaboratori,..).

Richiesta di contatto inviata con successo.
Richiesta di contatto non inviata.