Mai come oggi, la gestione delle risorse umane, l'efficienza operativa e la conformità normativa sono fattori cruciali per il successo di qualsiasi azienda. Quindi, per raggiungere questi obbiettivi, qual è il miglior programma paghe? La gestione delle buste paga, con le sue complessità e la necessità di precisione, rappresenta una delle sfide più rilevanti. Ecco perché l'adozione di un software paghe on-line avanzato non è solo un'opzione, ma una necessità.
I professionisti, che vogliono offrire alle aziende clienti un servizio di elaborazione delle buste paga ottimale per la reciproca soddisfazione, devono richiedere al software e al suo fornitore le più ampie garanzie su:
- precisione del flusso di calcolo di salari e stipendi, per ridurre al minimo la possibilità di errori;
- elevato grado di automazione per aumentare l'efficienza dei processi gestionali;
- sicurezza e protezione dei dati;
- assistenza operativa e normativa.
Videata dell'elaborazione di un cedolino all'interno del software Paghe OPEN Dot Com
Videata dei servizi aggiuntivi all'interno del software Paghe OPEN Dot Com
Nell'era digitale, la
gestione dei cedolini paghe è a pieno titolo un processo che può essere completamente automatizzato e integrato con quello contabile e fiscale. I software che effettuano i calcoli per l'elaborazione delle buste paga possono:
- essere alimentati da un applicativo di gestione delle presenze;
- alimentare a loro volta la contabilità;
- predisporre il versamento degli stipendi direttamente al dipendente;
- fornire dati per gli adempimenti fiscali a carico dell'azienda;
- conservare tutte le informazioni, comprese quelle relative alle politiche salariali.
Detto ciò, è essenziale che, prima di scegliere il software paghe on-line, il professionista controlli alcuni prerequisiti importanti, che coinvolgono anche il fornitore/distributore.
I citati prerequisiti riguardano le caratteristiche tecniche e funzionali, ma anche i rischi connessi all'adozione del software, qualora non fossero disponibili aggiornamenti normativi puntuali e adeguate misure per la sicurezza e la protezione dei dati.
Infine, il servizio di assistenza operativa e normativa deve essere multicanale e in grado di prendere per mano l'operatore, a partire dall'attivazione del software e dalla migrazione dei dati (se c'è), per passare alla formazione e arrivare al supporto operativo di routine e normativo ad esigenza.
Per questo è importante fare una scelta oculata del fornitore/distributore del software paghe.