OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Cos’è la zona censuaria del catasto fabbricati?

Al catasto fabbricati per zona censuaria si intende un’area territoriale omogenea utilizzata per fini statistici e amministrativi. Tale zona è un'area delimitata all'interno di un comune che raggruppa un insieme di fabbricati con una redditività simile, ovvero immobili che presentino caratteristiche simili in termini ambientali e socioeconomici. In genere c’è una sola zona censuaria per comune ad eccezione di quelli più grossi che posso averne più di una.

Essa viene utilizzata per scopi di pianificazione urbana, valutazione immobiliare, determinazione delle imposte e altre attività legate alla gestione del territorio.

Nel contesto del catasto fabbricati, ogni fabbricato è assegnato a una specifica zona censuaria, che può essere identificata tramite codici numerici o alfanumerici.

Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Cos'è la ditta catastale?
23 apr 2025
Che cos'è l'estratto di mappa?
23 apr 2025
Che tipo di documento è l'Elenco immobili?
23 apr 2025
Che cos'è l'elaborato planimetrico?
23 apr 2025

NEWSLETTER